
Edizione 2016
La Community degli innovatori
La visione è quella di creare una comunità di decisori aziendali, persone che davvero possono e vogliono cambiare le sorti di un'azienda, per fare network e scambiarsi esperienze e visioni.
1 dicembre 2016
Bologna Business school - inizio lavori ore 14:00
Innovare per Competere
Introduzione: Dalle grandi idee ai grandi prodotti
Innovare per competere nasce nel 2010 grazie al forte supporto di ANSYS che, insieme a partner ancora oggi quasi tutti presenti nel sostenere l’iniziativa, vuole creare un momento di incontro tra imprenditori, manager, università e ricerca. Il focus di quest’anno è sulla generazione delle idee, la loro selezione e la capacità di trasformarle in realtà attraverso le risorse aziendali o strutture esterne, startup in primis.
Condivisione e scambio di esperienze e visioni per crescere insieme
Aumentare la competitività passando dalla contaminazione
La mission è l’innovazione partendo da idee e persone
Un network di decisori capaci di cambiare le sorti di un'azienda
Storie, strumenti e paradigmi che arrivano da tutto il mondo
relatori
Imprenditori, manager e responsabili della formazione raccontano le loro esperienze e mettono le loro idee a disposizione della community

Claudia Miani
CM Consulenze Manageriali

Alfredo Montanari
Bologna Business School

Roberta Gilardi
G2 Partners

Pierluigi Carangelo
Jacobacci & Partners S.p.a.

Paolo Colombo
ANSYS

Giambattista Gruosso
Politecnico di Milano

Radenko Prnja
Flex

Marco Tatti
Triz

Thierry Marchal
ANSYS

Giovanni Corazza
Università di Bologna
AGENDA: Giovedì 1 dicembre 2016
Chairmain: Claudia Miani, Innovation & Management Advisor @ CM Consulenze Manageriali
* Il programma potrebbe essere sottoposto a modifiche
Registrazione partecipanti
Benvenuto
Claudia Miani, Innovation & Management Advisor @ CM Consulenze Manageriali
Introduzione alla giornata
Alfredo Montanari - Bologna Business School
5G for IoT and Industry 4.0: the Need for Creativity
Giovanni Corazza - Professore all'Università di Bologna, docente BBS
L'innovazione all'epoca di Industry 4.0: la competitività passa dagli unicorni?
Giambattista Gruosso - Professore al Politecnico di Milano
Industry 4.0: a first hand experience
Radenko Prnja - Vice President and General Manager – Flex Italia e Romania
Google Hopes to Cure Death. With Simulation, They Might Succeed
Thierry Marchal – Global Industry Director Healthcare - ANSYS
Break
Innovazione di prodotto nell’era dell’Internet of things
Paolo Colombo – Head of EMEA Marketing - ANSYS
TRIZ inspiration for IoT
Marco Tatti – CEO MaGyc
Imprese e startup: insieme per accelerare l'innovazione
Roberta Gilardi – CEO G2 Startups
Industry 4.0 ed Open Innovation: nuove strategie di tutela della proprietà intellettuale
Ing. Pierluigi Carangelo - Senior Partner e responsabile ufficio di Roma - Jacobacci & Partners SPA
Conclusioni
Networking e aperitivo
Partner
I partner di Innovare per Competere condividono con noi le grandi idee, la passione per l'innovazione e la voglia di creare un network di persone e progetti capaci di creare un valore aggiunto per tutti.
Main Partner:









Media Partner:

Location
La conferenza si terrà a Bologna Business School - Via degli Scalini, 18, 40136 Bologna
Bologna Business School
Via degli Scalini, 18 - 40136 Bologna
IN AUTO
Da Porta Castiglione si imbocca l’omonima via in direzione sud e in salita.
Alla prima curva a destra si abbandona la strada principale, proseguendo diritto e continuando a salire (la strada mantiene il nome di Via Castiglione).
Dopo circa 200 metri si imbocca Via degli Scalini, prima strada a sinistra, e la si percorre per circa un chilometro e mezzo, giungendo al numero civico 18.
La Villa è riconoscibile dal muro di cinta e da due grandi abeti posti ai lati del cancello di ingresso.
IN AUTOBUS
La linea 59 porta direttamente a Villa Guastavillani dal centro della città (Piazza Cavour). Qui sono disponibili gli orari completi del servizio.
News
Strict Standards: Only variables should be passed by reference in /var/www/vhosts/innovarepercompetere.com/httpdocs/wp-content/themes/ipc2015/pages/homepage.php on line 358
L’innovazione secondo i manager italiani: condivisione e network, le basi per crescere
Innovare per competere nasce nel 2010 grazie al forte supporto di ANSYS che, insieme a partner ancora oggi quasi tutti presenti nel sostenere l’iniziativa, vuole creare un momento di incontro tra imprenditori, manager, università e ricerca per scoprire quali metodologie e tecnologie sono oggi alla base dell’innovazione e possono rendere le aziende più competitive.
Leggi tutto Leggi tutti gli articoliPress
I comunicati stampa
Notizie, informazioni e comunicazioni ufficiali direttamente da Innovare per Competere per conoscere nel dettaglio gli argomenti e i protagonisti della Conference
La rassegna stampa
Tutti gli articoli, cartacei e on-line, pubblicati nel corso degli anni su quotidiani e riviste, in merito a Innovare per Competere, sia livello locale che a livello nazionale.
Leggi tutto